Furto chiavi chi paga?
Purtroppo può succedere che, venga rubata la borsa con documenti e chiavi di casa o sbadatamente, si lasci il mazzo di chiavi in macchina e un malintenzionato le rubi dopo aver controllato l’indirizzo di casa.
In questo caso dopo aver denunciato il furto alle autorità competenti cosa bisogna fare?
– avvisare immediatamente l’Amministratore e tutti i Condomini,
– chiedere l’immediata sostituzione delle serrature comuni del condominio contenute nelle chiavi rubate
– se in possesso di eventuale assicurazione auto, propria, o condominio chiedere se la stessa comprenda il costo della sostituzione delle serrature
Purtroppo se non si è in possesso di assicurazione o se la stessa non comprende tale estensione il costo è a carico del Condomino che ha subito il furto.
In caso di spese ingenti l’Amministratore potrebbe applicare un principio di solidarietà non scritto, naturalmente l’Assemblea dei condòmini ha l’ultima parola e può decidere quanto ritiene più opportuno
Maria Pietrocola
Laurea in Giurisprudenza nel 1993 presso Università Statale di Milano.
Tesi. IN PROCEDURA PENALE COMPARATA argomento MISURE CAUTELARI IN FRANCIA E ITALIA Terminata la pratica legale svolta PRESSO STUDIO LEGALE DONDE’ amplia la propria esperienza all’interno di Aziende che si occupano di settori diversi , dal settore Rifiuti al settore Formazione all’Impiantistica e per ultimo in una multinazionale nel settore it technology quale responsabile legale con mansioni relative alla contrattualistica, all’ aggiornamento normativo interno, compliance, alla Privacy, alla Legge 231/01 Sicurezza sui luoghi di lavoro e diritto societario. Da circa due anni svolge collaborazioni in Milano con Studi Legali e Professionali in ambito legale e giurisprudenziale redigendo documenti e atti legali.
Lascia un commento